La prima attrazione turistica di Stintino è senza dubbio la bellissima spiaggia de "La Pelosa". Caratterizzata da un arenile di sabbia bianca finissima è certamente una delle spiagge più belle della Sardegna. Le sue acque dai bassi fondali hanno dei colori unici che vanno dal turchese all'azzurro più intenso. E' per la maggior parte "spiaggia libera", ma per chi lo preferisce si possono prenotare lettini e ombrelloni. Vi si trovano bar e servizi igienici. I parcheggi sono a pagamento.
Durante una vacanza a Stintino ti consigliamo di dedicare una giornata alla visita del Parco Nazionale dell'Asinara. Questa piccola e affascinante isola ti incanterà non solo per la bellezza delle sue spiagge e del suo territorio, ma anche per la sua storia che vede avvicendarsi popoli antichi, corsari, monaci camaldolesi, mori, aragonesi, fino alla fondazione della colonia penale, poi carcere di massima sicurezza e finalmente Parco Nazionale.
L'Asinara può essere visitata in diversi modi: l'autobus e il trenino sono consigliati per comitive e gruppi grandi con bambini. Questo tipo di visita ti può dare un'idea di ciò che l'isola può offrirti. Se vuoi conoscerla meglio ti consigliamo di visitarla con un fuoristrada: i gruppi sono più piccoli e la guida si soffermerà sui luoghi che interessano maggiormente i passeggeri; è un tipo di visita più "su misura". Se già conosci l'isola o se sei un tipo avventuroso puoi optare per una visita in mountain-bike o per il trekking. E' attivo anche un centro ippico che consente bellissime passeggiate a cavallo.
Ma più di ogni altra esperienza, la più suggestiva è senz'altro l'escursione con Amaremare Boat, a bordo del nostro catamarano a vela Mary III, per navigare sospeso sulle stupefacenti acque dell'area marina protetta
Per scoprire di più clicca qui.
La Torre del Falcone è una delle 7 torri costiere presenti nel territorio di Stintino. Edificata nel 1577 sull'omonimo promontorio è raggiungibile a piedi con circa 40 minuti di cammino, con scarse difficoltà. Chi la raggiunge viene premiato dalla vista di un panorama unico a 360° sul mare. Dall'alto della torre si può ammirare sia il cosiddetto "mare di fuori", sulla parte occidentale della penisola di Stintino che dà verso il Mar di Sardegna, sia il golfo dell'Asinara, sulla parte orientale.
Per sapere di più sulle torri costiere di Stintino: http://www.stintino.net/Torri.php